FAQ - Domade frequenti

FAQ – Barriera di parcheggio

Al seguente link puoi trovare la visualizzazione video molto semplice dell’installazione della barriera di parcheggio.

La barriera può essere resettata tenendo premuto il pulsante "reset" sulla scatola elettronica sulla barriera.

Sblocca il coperchio ed aprilo. Rimuovere la spina dalla porta di ricarica e inserire il caricabatterie in dotazione. Mentre la batteria si carica dovrebbe accendersi il LED verde sulla cassetta per batterie. Quando la batteria è completamente carica il LED verde si spegnerà.

Le nostre barriere di parking hanno un set di sensori integrati i quali rilevano se l’auto è parcheggiata sopra la barriera. In tal modo è impossibile che la barriera si alzi se un’auto è sopra la barriera.
Questo sistema di sensori è costituito dal laser e dal magnetometro e raggiunge la precisione del 99,29%.

La barriera utilizza un modulo certificato Bluetooth a basso consumo energetico prodotto da un produttore affidabile con un raggio di 100 metri ma in pratica arriva fino a 60 metri.

Se non riesci a connetterti a una barriera e disponi dei diritti di amministratore, ripristina la tua app per dispositivi mobili e riprova. Se l'errore si ripete, apri il coperchio della barriera e ripristina la barriera premendo il pulsante 'RESET' sulla scatola elettronica.

Se la tua app ti sta dicendo che una certa barriera è bloccata, devi rimuovere tutti gli ostacoli meccanici che impediscono il funzionamento regolare della barriera.

Nel caso in cui la barriera non si chiuda automaticamente al momento della partenza, controlla se l'opzione "chiusura automatica" nelle impostazioni dell'applicazione è attivata. Se il problema persiste, contatta l'assistenza clienti.

Per utilizzare la barriera non è necessaria una connessione mobile o WiFi. È necessaria solo la connessione a Internet la prima volta per completare correttamente il processo di installazione.

Un singolo utente può gestire solo una barriera in un determinato momento. Mentre un utente è collegato ad una barriera determinata, gli altri utenti non possono azionare la stessa barriera.

L'app ti avviserà se i livelli di batteria sono inferiori del 20% durante la connessione alla barriera.

All’inizio, quando la chiave è impostata, soltanto l’amministratore può operare la barriera e inviare le chiavi ad altri utenti. Ad esempio, se tu cambi il tuo cellulare e il tuo cellulare vecchio è abbinato con la barriera e dispone dei diritti di amministratore, prima di abbinare il tuo cellulare con la barriera devi ripristinare la barriera alle impostazioni di fabbrica.

Puoi abbassare la barriera manualmente rimuovendo il PIN di sicurezza come descritto nel manuale di cui sopra.

Rispetto alle barriere di parcheggio telecomandate vecchio stile la barriera Parklio™ è comandata da smartphone e permette, con un solo clic, di alzare o abbassare facilmente la barriera di parcheggio in 4 secondi.

La barriera può essere installata in uno spazzo privato e pubblico. Nel caso dello spazio pubblico cerca di ottenere le informazioni aggiornate e esatte dall’amministrazione comunale. Quando ricevi le informazioni necessarie, contattaci affinché possiamo comunicare i dettagli relativi all’installazione delle barriere.

Se hai un’alimentazione costante non è necessaria la batteria, l’alimentazione costante ha una batteria di riserva integrata in caso di interruzioni di corrente.

Rispetto agli altri pali dissuasori di parcheggio o altre barriere di parcheggio automatiche le barriere solari Parklio™ sono sottoposte a test e costruite per resistere a qualsiasi atto vandalico e forza che può essere prodotto da un essere umano, sono costruite in conformità con gli standard dell’UE e hanno uno dei meccanismi più resistenti. Inoltre, vi è una caratteristica particolare di condividere tra gli utenti una chiave digitale tramite lo smartphone.

FAQ – Barriera automatica

L'installazione della barriera intelligente è guidata da istruzioni passo passo e richiede competenze elettriche e meccaniche. L'installazione richiede circa 1,5-2 ore. Istruzioni dettagliate sono fornite nel manuale utente e nel video di installazione.

La barriera è alimentata da alimentazione costante con una tensione di 230V - 50Hz. Inoltre è possibile utilizzare anche il sistema solare ECO-LOGIC (versioni 24V).

In caso di mancanza di alimentazione il cancello utilizza la batteria backup B-PACK (versioni 24V).

Questa situazione non dovrebbe acadere perché il cancello ha sensori che regolano il sollevamento e l'abbassamento del braccio, e se la macchina si avvicina, i sensori lo rilevano e il braccio si alza automaticamente. In ogni caso esistono dispositivi di sicurezza che devono essere sempre installati sulla barriera come fotocellule e spire magnetiche.

FAQ – Dissuasore di traffico (automatico)

Un dissuasore è un robusto palo verticale progettato per il controllo del traffico, solitamente utilizzato per impedire ai veicoli di entrare nelle aree pedonali.

Il principio di funzionamento dei dissuasori si basa su tre diversi tipi di attuatori: idraulico, pneumatico ed elettromeccanico. Questi attuatori possono essere controllati a distanza per sollevare il palo del dissuasore da terra alla sua piena altezza.

I dissuasori Parklio™ sono dissuasori retrattili, il che significa che possono essere completamente retratti nel terreno.

L'altezza consigliata dei dissuasori di sicurezza è compresa tra 70 e 90 centimetri.

L'installazione del dissuasore deve essere eseguita da un professionista e il prezzo dipende dalla tua posizione. Per avere maggiori informazioni sul costo di installazione, consultateci tramite il modulo di contatto.

Lo scopo del dissuasore è quello di impedire a qualsiasi tipo di veicolo di entrare nell'area protetta. Implementando fotocellule Parklio o rivelatori a spira magnetica Parklio è possibile evitare qualsiasi tipo di danno al veicolo.

Sì, i dissuasori per parcheggi Parklio™ sono illuminati internamente e le luci a LED possono essere regolate per cambiare i colori in base alle preferenze personali.

Se l'utente prevede di installare un dissuasore per proteggere il suo vialetto su una proprietà personale, non è necessario il requisito dell'autorizzazione.

I dissuasori devono essere distanziati non più di 150 centimetri (5 piedi) per impedire l'accesso al veicolo.

La distanza consigliata tra i dissuasori non non dovrebbe essere meno di 90 centimetri e più di 150 centimetri (da 3 a 5 piedi).

Il processo di installazione del dissuasore può essere trovato nel nostro Manuale per l'utente del dissuasore.

Per installare i dissuasori in asfalto, è necessario prima installare una base in cemento o cemento per il dissuasore. Quindi è necessario fornire spazio per la base e il getto di ancoraggio. Successivamente versare il calcestruzzo e posizionare il dissuasore di sicurezza sul getto di ancoraggio. Infila un'asta attraverso la base e stringila, ma lascia da 5 a 7 centimetri per l'asfalto.

Quando si installano i dissuasori di parcheggio nel calcestruzzo esistente, è necessario scavare il buco sotto la linea di gelo per la propria regione. Mescolare e versare il nuovo cemento nella parte superiore del foro, quindi posizionare il dissuasore. Assicurati di utilizzare una livella per assicurarti che il dissuasore sia perfettamente verticale. Come passaggio finale, uniformare la parte superiore del cemento.

Se sei interessato all'acquisto di dissuasori per i tuoi scopi privati o professionali, non esitare a inviarci una richiesta e ottieni il -30% sul tuo ordine!

FAQ – Barriera a catena

La lunghezza massima della catena è di 20 metri.

Sì, la catena Parklio™ può essere controllata con chiavi digitali nell'app Parklio gratuita (Android e iOS) o tramite telecomando che può essere ordinato separatamente.

Sì, altri visitatori possono accedere al parcheggio privato con chiavi digitali temporanee condivise tramite l'app.

La Barriera a Catena Parklio™ ha un'opzione di chiusura automatica in modo che possa chiudersi automaticamente alla partenza, fornendo un'esperienza affidabile e senza preoccupazioni.

Se un ostacolo è sopra la catena,le fotocellule rileveranno l'ostacolo e ti avvertiranno prima che avvenga qualsiasi tipo di operazione.

In caso di interruzione di corrente, è possibile integrare una batteria di backup alla barriera della catena. Se hai bisogno di un kit batteria aggiuntivo, puoi anche contattarci per ulteriori informazioni.

Sì, i pali della catena sono resistenti a tutti i tipi di condizioni atmosferiche (pioggia, neve, ecc.).

Sì, il sistema di barriere a catena può essere integrato con altri sistemi come Parking Management System Parklio , app Parklio Connect, API e Gateway.

FAQ – Lettura targhe

Grazie all'intuitivo Parklio™ PMS gli utenti possono gestire facilmente il loro database di targhe e controllare così l'automazione delle barriere delle entrate dai loro schermi mobile e web.

ANPR è un sistema automatico per il rilevamento delle targhe dei veicoli.

Il sistema ANPR può rilevare automaticamente la targa di un veicolo specifico e consentire l'ingresso al parcheggio per gli utenti autorizzati.

Le telecamere ANPR leggono la targa e inviano i dati al sistema ANPR che gestisce quei dati come definito attraverso il sistema di gestione dei parcheggi (Parklio PMS).

ANPR può controllare le targhe, il tipo e il colore della macchina.

Utilizzando il Parklio PMS il proprietario del parcheggio può definire quali veicoli hanno accesso al parcheggio specifico e abilitare il parcheggio completamente automatico per i suoi visitatori.

ANPR è un acronimo per il riconoscimento automatico delle targhe (ingl. Automatic Number Plate Recognition).

ANPR è un sistema di riconoscimento delle targhe che raccoglie i dati dal sistema di riconoscimento delle targhe ANPR che è distribuito sulle telecamere.

Il software e le soluzioni Parklio™ ANPR per il riconoscimento delle targhe dei veicoli si basano sull'elaborazione delle immagini. Il sistema di lettura targhe Parklio™ utilizza reti neurali che forniscono una conversione delle immagini acquisite in una voce di testo.

FAQ – Detect

Parklio™ Detect è un sistema di parcheggio che monitora, analizza e segnala i dati di parcheggio dei veicoli nei parcheggi e nei lotti, fornendo anche il monitoraggio della sicurezza.

Sì, grazie alla nostra API Parklio™, qualsiasi sistema può essere collegato in modo rapido e semplice consentendo così l'ottimizzazione delle attività operative del cliente.

Una telecamera può coprire fino a 200 veicoli in parcheggi interni ed esterni. Rileva i posti auto disponibili o occupati con una precisione fino al 99%.

Per il miglior utilizzo di una telecamera di rilevamento, si consiglia una posizione che garantisca almeno il 70% di visibilità del parcheggio e una risoluzione minima di 30 pixel (se si utilizza la propria telecamera).

Sì, le telecamere Parklio™ Detect sono resistenti a qualsiasi condizione atmosferica pesante, come neve o pioggia e funzionano anche di notte grazie al nostro sistema AI.

Per far funzionare il sistema Parklio™ Detect, sono necessari: una telecamera, un Parklio™ Detect Gateway, licenza Parklio™ Parking Management System, connessione Internet (rete ethernet o 4G), alimentazione elettrica e infrastruttura garantita per l'installazione dell'hardware.

Può, soprattutto se è installato su pali dell'illuminazione che non funzionano durante il giorno, la batteria funzionerà invece. Offriamo una varietà di alimentatori a batteria a seconda delle vostre esigenze.

Sì, offriamo consulenza e installazione personalmente o con uno dei nostri partner.

Parklio™ Detect è una soluzione cloud ed esiste la possibilità di implementazione locale.